DISAGIO PSICOLOGICO
Se stai attraversando un momento di disagio potresti sentirti un po’ disorientato e trovarti in difficoltà nel valutare bene la situazione.
Alcune volte potresti preoccuparti troppo, in altre sottovalutare la situazione con incoscienza. In questo caso possono essere di aiuto alcuni chiarimenti per decidere meglio sul da farsi. Un primo chiarimento puoi farlo distinguendo il disagio dal disturbo mentale.
Disagio può significare un "disagio normale", nel senso che sei andato incontro a un forte dispiacere e quindi per un po’ ti sentirai triste.
Mentre disturbo significa qualcosa di più specifico. Significa che qualcosa non va nella tua vita, non ti senti più come prima, ti potresti sentire come soffocare e senza via di uscita, non sei felice come vorresti, non riesci a svolgere le tue attività sul lavoro, in famiglia, etc.
I disturbi mentali possono riguardare:
- l’umore come nel caso di depressione o
- l’ansia quando si soffre di attacchi di panico e così via.
Quando c'è qualcosa che ti tormenta questo può essere un problema del tutto normale oppure può essere un problema che già tende di più verso la patologia. Potresti avere la tendenza, che spesso un po tutti hanno, a nascondere a te stesso e anche agli altri il tuo problema.
La cosa diventa seria se non riesci a parlarne con qualcuno. Peggio quando hai la tendenza a non riconoscerlo neanche a te stesso. Allora in questo caso può effettivamente essere utile un aiuto professionale.
Informati su: